🌾 I Campi di Cascina Savino

Dove la terra diventa emozione, pensiero e bellezza vissuta
🧠 1. Un progetto disegnato con la mente e il cuore

I campi di Cascina Savino non sono lasciati al caso. Ogni spazio è pensato, disegnato, curato con precisione e poesia. Dietro la loro bellezza c’è un team multidisciplinare che opera nel percorso di Vazapp nato in Cascina 11 anni fa composto da:

  • Architetti del paesaggio che immaginano i flussi e le forme.

  • Designer sensoriali che studiano colori, materiali, movimenti.

  • Scenografi che trasformano la natura in scenografia viva.

  • Pedagogisti, filosofi e psicologi che costruiscono significati profondi.

  • Docenti universitari, sociologi che analizzano come lo spazio agisca sul corpo e sull’anima.

Ciascun campo nasce da un pensiero complesso e delicato, che unisce estetica, relazione e trasformazione interiore.

2. Esperienze, non solo paesaggi

I campi non si visitano: si attraversano, si vivono, si ascoltano.
Ogni luogo è progettato per attivare una reazione emotiva e riflessiva: stupore, ricordo, meraviglia, malinconia, gratitudine.
Le persone non si limitano a guardare: camminano, toccano, scrivono, disegnano, siedono, condividono.
Sono spazi interattivi, contemplativi e relazionali.

📚 3. Un metodo unico in Italia

Siamo gli unici, in Italia, ad applicare un metodo scientifico ed emotivo alla creazione di campi esperienziali.
Il nostro lavoro è basato su:

  • studio dei flussi di cammino

  • stimolazione multisensoriale

  • principi di pedagogia attiva e apprendimento per scoperta

  • estetica simbolica

  • design emozionale

  • cura della sorpresa e dell’inaspettato


Ogni campo è una narrazione visiva e sensoriale, costruita con la stessa attenzione con cui si scrive una poesia o si dirige uno spettacolo.

Immagini dei campi

Inviaci la tua storia

Instagram
"Cascina Savino"